Libri / Narrativa / La vita che vorrei
foto copertina
2907 Visite
Torna alla vetrina »

La vita che vorrei

Gianluca Frangella

"Inseguire un sogno senza arrendersi è impresa ardua, se si teme di non riuscire a realizzarlo. Non meno arduo è trovare il coraggio per rinunciare ad esso, se si pensa che con il tempo resteranno solo rimorsi. E' ciò che accade ai personaggi di questo libro; ordinari ragazzi alle prese con decisioni che segneranno, bel bene o nel male, il loro destino. Dalla penna di un giovane autore "La vita che vorrei": un sogno difficile da realizzare, ma non impossibile da raggiungere. Andrea Leone

13,00 €
Sconto 15% (1,95 €)
Totale 11,05 €

Consegna in 48h lavorative
Disponibilità immediata


Dettagli

Libro: Bianco & Nero
Formato: 14,8 x 21 (A5)
Copertina: Morbida
Pagine: 350
Categoria: Narrativa
Editor: Photocity Edizioni
Lingua: Italiana
ISBN: 978-88-62581-273-0

Biografia

foto autore Gianluca Frangella
Nato a Roma il 10 marzo 1980 da una modesta famiglia di lavoratori, ho provato spesso un conflitto interiore fra quello che credo d'essere e ciò che sono costretto ad apparire.
Fino all'età di 21 anni ho vissuto tra Roma e un paese della periferia per poi trasferirmi a Milano dove ho vissuto per circa 7 anni.
Ho studiato a Roma come programmatore prendendo la qualifica di analista programmatore.
Seppure quel settore non mi sia mai piaciuto, alimentando in me enormi dubbi riguardo il futuro che mi ero prefissato di vivere, l'ho ritenuto adatto ad una carriera lavorativa poco ambita, utile a darmi quell'indipendenza economica cercata sin da giovane.
Le esperienze mi hanno insegnato poi ad adeguarmi a qualsiasi genere di lavoro, mostrandomi che le esigenze economiche, delle volte, obbligano a prendere decisioni "quasi" forzate.
Nonostante tutto ho sempre messo dedizione in ogni mestiere fatto, così come ho dato tutto me stesso in ogni rapporto di amicizia e di amore, ma ciò non è bastato a frenare la mia indole sognatrice. Pertanto, insoddisfatto di ciò che mi ero costruito attorno a me, la noia, l'abitudine di una routine povera di forti emozioni, mi hanno spinto a partire in più occasioni cambiando città più volte.
Pessoa nel suo libro "il libro dell'inquietudine" afferma che se non siamo in grado di respirare in una città e la causa non è dell'aria, ma dei polmoni incapaci di compiere il proprio mestiere a dovere, possiamo cambiare luogo migliaia di volta, ma non riusciremo comunque a respirare.
Sono iniziati a nascere in me molti dubbi e con la crisi lavorativa del 2009 mi sono trovato senza un lavoro e con il timore di aver perduto inutilmente tanti anni della mia vita.
Tutte queste emozioni mi hanno fatto capire che era ben altro ciò che volevo e rovistando fra carte del mio passato ho ritrovato i miei manoscritti. Scrivere è stata sempre una mia passione fin da giovane.
Dall'incontro con una ragazza della quale mi sono innamorato, dopo il suo rifiuto, è nato il desiderio di porre a me stesso la fatidica domanda da cui il libro: quale è, la vita che vorrei?
È stato così che ho deciso di scrivere un libro che non è nato dalla costruzione di un percorso immaginario, ma la stesura quasi automatica di pensieri e realtà (estremizzate alle volte) di un'esistenza in cui "essere o non essere" è ragione di un blocco mentale. Io voglio "essere" e nonostante sono stato costretto alla disoccupazione per riuscire a scrivere questo mio modesto libro, ora posso dire di aver provato a rincorrere il mio sogno.
Fare lo scrittore non è una presunzione, non mi definisco ancora tale, ma è "La vita che vorrei".
"La vita che vorrei" è anche il titola di una mia opera pubblicata in formato eBook da "Editrice Solleone" in questo 2011.

Le sue opere pubblicate:

Stralci

Al momento non sono presenti stralci

Recensioni

Al momento non sono presenti recensioni