TUTTO ESAURITO
Carlo Marchetti
Dal debito pubblico a quello ecologico, passando attraverso le "crisi" dell`uomo moderno alla scoperta dei primi 12 articoli della Costituzione italiana ; per una riflessione comune su giustizia , famiglia , economia , lavoro, mezzi di comunicazione , liberta`, pace, uguaglianza` , religione ecc. ecc. C`e` ancora qualche speranza o e` davvero `tutto esaurito`?
€ 11,00
Sconto 15% (€ 1,65)
Totale € 9,35
Consegna in 48h lavorative
Disponibilità immediata
Dettagli
Libro: |
Bianco & Nero |
Formato: |
14,8 x 21 (A5) |
Copertina: |
Morbida |
Pagine: |
116 |
Categoria: |
Società e Politica |
Editor: |
Photocity Edizioni |
Lingua: |
Italiana |
Biografia
|
Carlo Marchetti
Carlo Marchetti scrive "TUTTO ESAURITO di sana e confusa Costituzione" con
la collaborazione di tutti gli altri componenti de Labandadikipuò
Per i testi della canzoni ha collaborato soprattuto con Nino Esaurito e
Fabrizio Evangelista.
Carlo nasce a Roma nel 1976, ha una formazione prevalentemente attoriale,
recita in numerose fictions televisive, film per il cinema e opere
teatrali.
Si appassiona alla scrittura sin da ragazzo, soprattutto quella teatrale.
Da sempre attivo su temi ecologici-sociali-economici, crede che l'arte non
può essere una merce e si impegna in numerose campagne sociali allacciando
collaborazioni anche con progetti internazionali.
Il suo stile di scrittura è snello, ironico, semplice, crudo.
|
Stralci
1 Stralci
Siamo...
Siamo scontenti, c’è poco da fare. Ma d’altronde come si fa a darci torto? Viviamo in un pianeta meraviglioso, su una penisola unica al mondo in una città che è l’invidia di tutte le persone, bellezze naturali, clima e poi la nostra storia. Veniamo da imperi gloriosi le cui innovazioni urbanistiche e sul diritto hanno illuminato tutte le culture. Siamo, la patria dell’arte,abbiamo attraversato il Rinascimento e poi il Risorgimento,
siamo i figli di Leonardo da Vinci,Garibaldi, Mazzini…e poi il cinema dal neoralismo a Fellini, Pasolini, Monicelli ... Siamo…siamo… …saremmo…
potuti essere!!!
Poi ci guardiamo intorno e ci rendiamo conto che non siamo ciò che....
(Rif. Pagina 14)
Siamo...
Siamo scontenti, c’è poco da fare. Ma d’altronde come si fa a darci torto? Viviamo in un pianeta meraviglioso, su una penisola unica al mondo in una città che è l’invidia di tutte le persone, bellezze naturali, clima e poi la nostra storia. Veniamo da imperi gloriosi le cui innovazioni urbanistiche e sul diritto hanno illuminato tutte le culture. Siamo, la patria dell’arte,abbiamo attraversato il Rinascimento e poi il Risorgimento,
siamo i figli di Leonardo da Vinci,Garibaldi, Mazzini…e poi il cinema dal neoralismo a Fellini, Pasolini, Monicelli ... Siamo…siamo… …saremmo…
potuti essere!!!
Poi ci guardiamo intorno e ci rendiamo conto che non siamo ciò che....
(Rif. Pagina 14)
|