La terza Apsara
Salvatore Amenta
Una cartolina spedita quaranta anni fa dà l’avvio alla ricerca di una verità che vedrà il professore Santacroce e Paolino Spanò lasciare Cannizzuolo per avventurarsi in terre lontane. La Cambogia li accoglierà e li conquisterà rivelandosi terra dolce ed ospitale, ricca di fascino e di mistero. Saranno le donne di quella terra ad aiutare Santacroce nella ricerca che gli permetterà di riannodare ignoti legami. Delphina, Delfina, Morada, Kimsray, Stephanie Leroy, Sofhea e Chanthea, che si materializzerà nelle vesti della terza Apsara, daranno un’impronta marcatamente femminile al romanzo.
€ 12,70
Sconto 0% (€0.00)
Totale € 12,70
Consegna in 48h lavorative
Disponibilità immediata
Dettagli
Libro: |
Bianco & Nero |
Formato: |
14,8 x 21 (A5) |
Copertina: |
Morbida |
Pagine: |
245 |
Categoria: |
Narrativa |
Editor: |
Photocity Edizioni |
Lingua: |
Italiana |
Biografia
|
Salvatore Amenta
Salvatore Amenta è nato a Canicattini Bagni (SR) nel 1948. Per 21 anni è stato docente di Matematica nelle scuole superiori di Brescia dove ha fatto parte dell'equipe scientifico-educativa di don Antonio Mazzi.
Rientrato in Sicilia nel '97, ha insegnato presso l'Istituto Tecnico Industriale "E. Fermi" di Siracusa.
Ha pubblicato due raccolte di poesie in vernacolo: Momenti di…versi (2004) e Spicchi d'arancia (2006). Iscritto alla SIAE come autore di teatro, ha prodotto le commedie La vera storia de la barunissa di Carini, Gocce di Sicilia e Orlando e Rinaldo innamorati.
Fa parte della redazione del periodico "La voce di Canicattini" ed è presidente dell'associazione culturale "Amici della Voce di Canicattini".
|
Stralci
Al momento non sono presenti stralci