Libri / Narrativa / Le terre di nessuno
foto copertina
5975 Visite
Torna alla vetrina »

Le terre di nessuno

Tiziana Brondi

Nel tempo senza tempo di un Medioevo immaginario, a Mizar, cuore delle Terre di Nessuno, si sussurra un'antica profezia: "Verrà il tempo della morte del sole: e l'ultimo discendente della stirpe di Giorgio il Combattente distruggerà il re di Mizar".
Per rendere vana ogni profezia, i mizariani sterminano la famiglia del Combattente, ma una bambina, Marta, sua nipote, si salva per la pietà di un sacerdote guerriero, Sebastian. Passa il tempo, dopo molti "corsi", tutti hanno dimenticato, avvolti da un misterioso incantesimo.
Sullo sfondo variegato di una locanda antica piena di segreti, lungo vie popolate da fantasmi e demoni, tra intrighi di corte e lotte massoniche, si snoda la storia dell'enigmatica e affascinante Marta, diventata donna. Al suo fianco Sebastian il patrigno amato e odiato, il sacerdote integerrimo Abel, e due cavalieri: Rei, anima pura, ed Eron, anima nera, che fino in ultimo si contenderanno il suo cuore.


14,00 €
Sconto 0% (€0.00)
Totale 14,00 €

Consegna in 48h lavorative
Disponibilità immediata


Dettagli

Libro: Bianco & Nero
Formato: 14,8 x 21 (A5)
Copertina: Morbida
Pagine: 256
Categoria: Narrativa
Editor: Photocity Edizioni
Lingua: Italiana
ISBN: 978-88-6223-888-5

Biografia

foto autore Tiziana Brondi
Tiziana Brondi è nata a Napoli nel 1974. Docente di matematica presso un istituto superiore, ha iniziato la sua attività di scrittura con la compagnia Homo Scrivens, con cui collabora dal 2002. Con Homo Scrivens ha pubblicato racconti e poesie in diversi volumi fra cui Faximile - 49 riscritture di opere letterarie (Frilli, 2004) e Enciclopedia degli scrittori inesistenti (Boopen LED, 2009).

Le sue opere pubblicate:

Stralci

Al momento non sono presenti stralci

Recensioni

Al momento non sono presenti recensioni