Libri / Narrativa / Storia straordinaria di un professore in pensione
foto copertina
8558 Visite
Torna alla vetrina »

Storia straordinaria di un professore in pensione

Vincenzo Panzeca

“Storia straordinaria di un professore in pensione” è un romanzetto modesto, che non vuole assolutamente competere con le grandi opere letterarie né tanto meno definirsi ‘romanzo’. Si presenta come una riflessione sulla scuola italiana degli ultimi trent’anni e tenta di dare una risposta alle tante perplessità che si affollano alle coscienze degli operatori più sensibili e di chi ha fatto della scuola la ragione della propria esistenza. Estraneo ad ogni ideologia politica, ad ogni sperimentazione immotivata e alle mode, senza mai drammatizzare, vorrebbe ritrovare le origini e le radici di una scuola ma anche di una società che sembra aver perso drammaticamente la bussola. In un sogno di una notte (e quante cose si possono fare in un sogno!..) il protagonista ottuagenario incontra tanti amici che hanno segnato in modo indelebile la sua esistenza. Inizia così un lungo dialogo tra riflessioni pedagogiche, filosofiche e teologiche, condite con un po’ di ironia, che tenta di sbloccare l’ansia esistenziale che è propria delle nostre generazioni.

9,00 €
Sconto 0% (€0.00)
Totale 9,00 €

Consegna in 48h lavorative
Disponibilità immediata


Dettagli

Libro: Bianco & Nero
Formato: 14,8 x 21 (A5)
Copertina: Morbida
Pagine: 127
Categoria: Narrativa
Editor: Photocity Edizioni
Lingua: Italiana
ISBN: 978-88-6223-814-4

Biografia

foto autore Vincenzo Panzeca
Panzeca Vincenzo è nato a Biella il 25 Dicembre 1951.
Conseguita la Laurea in Filosofia presso l’Università agli Studi di Torino nel 1975, è stato insegnante di Scuola Media Inferiore e oggi occupa la cattedra di Lettere presso il Liceo scientifico “Avogadro” di Cossato (BI).
Cattolico, trascorse l’ adolescenza e la giovinezza in una frenetica attività parrocchiale che culminò nel 1970 con la fondazione di tre gruppi missionari legati alle Missioni dei Padri Cappuccini di Capo Verde in Africa.
Ritiratosi nel 1986 dalla vita attiva cristiana per i molteplici impegni familiari e scolastici, nel 2008 ha ‘trovato il tempo’ (a suo dire) per rivedere e completare le molteplici riflessioni, lasciate sempre in sospeso, e prodotte durante gli anni passati.

“Storia straordinaria di un professore in pensione” è il primo prodotto letterario di questo momento della sua vita.

Stralci

Al momento non sono presenti stralci

Recensioni

Al momento non sono presenti recensioni