Libri / Saggi / Il Sincronismo Creativo. Studio degli Eventi Paralleli
foto copertina
4166 Visite
Torna alla vetrina »

Il Sincronismo Creativo. Studio degli Eventi Paralleli

Luca Falace

LUCA FALACE IL SINCRONISMO CREATIVO STUDIO DEGLI EVENTI PARALLELI. Studio sulla Fenomenologia delle Coincidenze. La fenomenologia delle coincidenze è uno degli argomenti più importanti svolti dal Centro di Ricerche L`Opera Celeste. La mia ricerca in merito agli Eventi Paralleli dura da oltre un decennio. Tale studio pone le sue basi su argomenti scientifici, quali la "Teoria della Sincronicità" di Carl Gustav Jung, la "Teoria della Relatività" di Albert Einstein, "La Meccanica Quantistica", le ricerche del fisico, Premio Nobel, Pauli, i parallelismi, letterari e scientifici, del fisico Fritjof Capra, le ricerche degli studiosi Deepak Chopra, e Frank Joseph, e quelle di molti altri studiosi, ricercatori e scienziati. In questo nuovo volume dal titolo "Il Sincronismo Creativo. Studio degli Eventi paralleli" sono riuscito ad introdurre, in modo chiaro e sintetico, alcune fondamentali e innovative intuizioni dei grandi studiosi, riportando in modo originale, le mie considerazioni, e chiarendo, inoltre, la differenza tra Sincronismo, Coincidenza e Sincronicità.Tre elementi fondamentali, alla base degli Eventi Paralleli.

10,00 €
Sconto 0% (€0.00)
Totale 10,00 €

Consegna in 48h lavorative
Disponibilità immediata


Dettagli

Libro: Bianco & Nero
Formato: 14,8 x 21 (A5)
Copertina: Morbida
Pagine: 107
Categoria: Saggi
Editor: Photocity Edizioni
Lingua: Italiana
ISBN: 978-88-6223-564-8

Biografia

foto autore Luca Falace
Luca Falace nato il 15 Dicembre del 1970, Laureato alla Facoltà di Lettere all'indirizzo Storico Artistico Contemporaneo, già nella sua tesi in Antropologia Culturale sul fenomeno delle divinazioni, evidenzia la relazione di tale fenomeno con le origini dell'arte attraverso la ricerca della simbologia del mito, presente nelle tradizioni popolari.
Da oltre un decennio è impegnato nello studio dell'analisi antropologica dell'arte. Le sue opere d'arte, pubblicate su reti televisive nazionali, su quotidiani e periodici, evidenziano un significato archetipo più profondo del concetto d'arte, ovvero quello mitico e simbolico.
Dopo aver insegnato storia dell'arte al liceo ha iniziato a pubblicare i suoi libri: "L'Opera Celeste", "L'Arte Intellettuale", "Studio degli Eventi Paralleli", "L'Arte e il Simbolo. Coincidenze Mitologiche", "Pensieri Metafisici", "Universo Unico Verso", "Soldi, Successo e Salute", e "Studio dei Parallelismi SCS - Sincronismi, Coincidenze e Sincronicità", "Il Sincronismo Creativo" e "Il Significato dell'Arte" .
La pubblicazione della sua prima opera narrativa è il romanzo dal titolo "L'Opera Celeste".
Questo libro ha riscontrato una notevole notorietà nell'ambiente dello spettacolo, tra i personaggi noti e del mondo dell'arte. Attualmente è impegnato nella ricerca dello studio dei Sincronismi Creativi.

Stralci

Al momento non sono presenti stralci

Recensioni

Al momento non sono presenti recensioni