Libri / Narrativa / Il sesso di Ada
foto copertina
2882 Visite
Torna alla vetrina »

Il sesso di Ada

Gabriele Prignano

E` una raccolta organica di racconti, nel senso che i personaggi rappresentati con spiccato realismo in una narrazione ricompaiono nei successivi racconti. Tutto il "mondo" descritto - è il mondo di un immaginario paesino, ruota attorno alla figura "esemplare" di Ada, con la sua facilità a concedersi, la sua voglia di denaro, i suoi tradimenti e l`ambiguo rapporto col figlio Salvatore.Il che sta a significare, al di là della presenza di personaggi positivi, il degrado, la solitudine, la mancanza di valori che rischiano di sommergere il mondo in cui viviamo.

14,00 €
Sconto 0% (€0.00)
Totale 14,00 €

Consegna in 48h lavorative
Disponibilità immediata


Dettagli

Libro: Bianco & Nero
Formato: 14,8 x 21 (A5)
Copertina: Morbida
Pagine: 212
Categoria: Narrativa
Editor: Photocity Edizioni
Lingua: Italiana
ISBN: 978-88-6223-285-2

Biografia

foto autore Gabriele Prignano
Gabriele Prignano è nato a Napoli, ma non si sa se il 29 Marzo o il 4 Aprile del 1931. Nove mesi prima, al momento del concepimento, Napoli era stata scossa da un violento terremoto. Con una seconda scossa, nove mesi dopo, venne alla luce. Le forze della natura e gli uffici anagrafici hanno contribuito così insieme a confondere fin dall'inizio la sua vita.
Gli effetti del sisma, infatti, non mancarono di farsi sentire anche durante gli anni dell'Università, dove si era iscritto alla facoltà di Lettere e al quarto anno si ritrovò invece iscritto alla facoltà di Economia e Commercio. Disgustato, mise su una fabbrica di carrozzine per bambini, convinto che una città prolifica come Napoli non avrebbe mai conosciuto una crisi di bambini. Invece la crisi esplose, non di bambini, naturalmente, ma di carrozzine.
Trovò poi lavoro in una ricevitoria del Lotto e, successivamente, si impegnò come operaio, commesso, cassiere, insegnante, contabile e infermiere clandestino, percorrendo l'intera gamma dei lavori occasionali. Senza successo, ovviamente. Alla fine, casualmente, fu assunto nelle Ferrovie. E intanto scriveva - anche poesie - e continua a farlo, come per trovare una ragione e un conforto alla fatica di vivere. Le storie di personaggi inquieti, grotteschi rappresentano un po' lo specchio delle sue personali vicende. Ha messo insieme, fino ad oggi, centinaia di racconti (alcuni dei quali premiati, altri pubblicati su riviste nazionali) e quattro romanzi: "Storie minime di periferia", pubblicato nel 1995, "Una donna in mare aperto", pubblicato nel 2000, e " Nudo di ragazza", pubblicato nel 2005, distribuito in Italia dal gruppo Ugo Mursia editore e premiato e segnalato dalle giurie di due concorsi letterari. Ha frequentato, inoltre, il gruppo di scrittori napoletani che si raccoglieva attorno a Carlo Bernari, Domenico Rea e Luigi Incoronato e alla rivista "Le ragioni narrative" e ha scritto qualche copione per un esperimento di Teatro sociale, ricevendo lusinghieri apprezzamenti dallo scrittore Marcello Venturi. Attualmente è il fondatore di un centro socio-culturale, "Le Driadi", noto per le sue iniziative culturali.
Il suo quarto romanzo "La moglie in soffitta" è in attesa di pubblicazione.

Le sue opere pubblicate:

Stralci

Al momento non sono presenti stralci

Recensioni

Al momento non sono presenti recensioni