Libri / Narrativa / il sacco nero di babbo natale
foto copertina
1760 Visite
Torna alla vetrina »

il sacco nero di babbo natale

Sergio Saggese

La fantasia è un avamposto da dove si può spiare la realtà. È un inno alla fantasia, allora, questa favola? Di più, è un omaggio alla sua fertilità. Semplicemente, in questa storia personaggi effettivamente esistiti nella vita reale e misteriosamente scomparsi, vengono a far parte dell'ampia schiera degli elfi al servizio di Babbo Natale. Fra questi, un saggio elfo di nome Majo (il fisico Ettore Majorana) tirerà le somme di una comune esperienza formativa: svenuto Babbo Natale, occorrerà prodigarsi per rimpiazzarlo finché non si riprende.
Majo, Pizzicalaluna, Bir, Manu, Amy, Sigaraccio, incarnano quei talenti e quelle potenzialità che per necessitata solidarietà di fronte alle disgrazie finiscono con l'essere scoperti. Contrariamente a Bilancia e a Pirrèsio, i sedicenti professori, che personificano invece la sterile ipocrisia di chi vive solo di se stesso.
Una visione della storia di Babbo Natale diversa dal solito, non la solita favoletta per bambini: realtà e fantasia vengono entrambe rispettate, ma senza perdere la serietà del messaggio e il divertimento per nomi fittizi, giochi di parole e pantaloni sonanti.


10,00 €
Sconto 0% (€0.00)
Totale 10,00 €

Consegna in 48h lavorative
Disponibilità immediata


Dettagli

Libro: Bianco & Nero
Formato: 14,8 x 21 (A5)
Copertina: Morbida
Pagine: 97
Categoria: Narrativa
Editor: Photocity Edizioni
Lingua: Italiana
ISBN: 978-88-6682-079-6

Biografia

foto autore Sergio Saggese
Sergio Saggese è nato a Napoli nel 1963. Ha pubblicato il racconto a fumetti Raggi d'ombra (Cautiero, 1998), la favola filosofica Il sacco nero di Babbo Natale (Accademia Luigi Paduano, 2008) e, per la Compagnia dei Trovatori, Racconti azzimi (2006, Premio L'iride, Città di Cava de' Tirreni). È stato finalista al "Premio Troisi" edizione 2006 per la migliore scrittura comica e ha partecipato alla Enciclopedia degli scrittori inesistenti (Boopen LED, 2009). Con il cortometraggio Faunàpoli è stato premiato al Forum della Cultura di Vico Equense 2009. Partecipa da cinque anni al laboratorio di scrittura "L'isola delle voci" diretto da Nando Vitali, per il cui sito, www.isoladellevoci.it cura una rubrica quindicinale di recensioni letterarie.

Stralci

Al momento non sono presenti stralci

Recensioni

Al momento non sono presenti recensioni