Libri / Gruppo / QUANDO E` L`ONU A COMBATTERE

QUANDO E` L`ONU A COMBATTERE

MICHELE PATRUNO

Agli inizi degli anni Sessanta, nella regione secessionista del Katanga (ex Congo belga) si è consumata una piccola “guerra mondiale” che ha coinvolto militari di molti Paesi, compreso il nostro. I “caschi blu” delle Nazioni Unite, pur nati come un corpo di pace, sono stati costretti a combattere delle autentiche battaglie.Questo saggio vuole riproporre un episodio poco noto, esaltando il valore di coloro che hanno messo a repentaglio la vita per tutelare la sicurezza internazionale.

9,00 €
Sconto 0% (€0.00)
Totale 9,00 €

Consegna in 48h lavorative
Disponibilità immediata


Dettagli

Libro: Bianco & Nero
Formato: 14,8 x 21 (A5)
Copertina: Morbida
Pagine: 166
Categoria: Gruppo
Editor: Photocity Edizioni
Lingua: Italiana
ISBN: 978-88-6581-252-5

Biografia

foto autore MICHELE PATRUNO

Le sue opere pubblicate:

Stralci

Al momento non sono presenti stralci

Recensioni

1 Commento presente. Media voto 4/5

Referente del Corpo Militare CRI 09/10/2011

Nel testo vengono dapprima trattate la crisi congolese, quindi le operazioni di polizia effettuate, l`offensiva katanghese, la difesa e la controffensiva dell`Onu ed, infine, nell`appendice vengono esaminate le questioni di fondo quali le atrocità, gli attacchi indiscriminati (anche alla Croce Rossa), i genocidi e la disubbidienza. L`autore percorre le vicende in oggetto con uno stile che ha la passione del diario e la profondità dell`analisi scientifica, grazie alla solida base documentale e all`accurata ricostruzione, e coinvolge il lettore in un segmento della storia all`origine della grande stagione delle missioni internazionali di pace.

Voto: 4/5