Libri / Saggi / IL METODO DELLE RIGIDEZZE PER L`ANALISI DELLA RISPOSTA SISMICA LOCALE

IL METODO DELLE RIGIDEZZE PER L`ANALISI DELLA RISPOSTA SISMICA LOCALE

Daniele Galluzzo

I terremoti sono le conseguenze dei processi di rottura di rocce crostali che trasformano in energia cinetica, irradiantesi verso l’esterno, parte dell’energia di deformazione lentamente accumulata a seguito di movimenti differenziali di parti contigue della litosfera. Questo improvviso rilascio di energia costituisce una perturbazione dello stato di quiete del materiale circostante, che si propaga sotto forma di onde sismiche di diverso tipo e di proprietà dipendenti dalle caratteristiche meccaniche dei materiali attraversati. Il moto sismico generato da un terremoto sulla superficie di un deposito di terreno in condizioni free-field (cioè in assenza di strutture) dipende da un insieme di fenomeni fisici che caratterizzano le particolari condizioni locali. L’insieme delle modifiche che il moto sismico subisce, in termini di ampiezza, contenuto in frequenza e durata, per effetto delle condizioni locali, è indicato globalmente con il termine di effetti di sito o risposta sismica locale. Nel presente lavoro è stato proposto un metodo per l’analisi della risposta sismica locale (RSL) basato sul metodo delle rigidezze (Samuelssonn e Zienkiewicz, 2006). Il metodo è stato validato dal confronto con le poche soluzioni disponibili in letteratura.

45,00 €
Sconto 0% (€0.00)
Totale 45,00 €

Consegna in 48h lavorative
Disponibilità immediata


Dettagli

Libro: Colore
Formato: 21 x 29,7 (A4)
Copertina: Morbida
Pagine: 195
Categoria: Saggi
Editor: Photocity Edizioni
Lingua: Italiana
ISBN: 978-88-6223-155-8

Biografia

Stralci

Al momento non sono presenti stralci

Recensioni

Al momento non sono presenti recensioni