Libri /
Saggi /
Linee esegetiche attorno all`opera narrativa di Lorenzo Spurio
Linee esegetiche attorno all`opera narrativa di Lorenzo Spurio
Lucia Bonanni
La triade narrativa di Lorenzo Spurio (le raccolte di racconti brevi La cucina arancione del 2014; L’opossum nell’armadio del 2015 e Le due valigie e altri racconti del 2018) si apre su mondi inusuali, realtà scaturite da situazioni patologiche oppure in ordine a forme di inerzia e abbandono psicologico, luoghi emotivi dove è il paradosso a fare notizia e accelerare il cedimento comportamentale e attuare mutamenti individuali e collettivi. Con grande maestria, senso critico, impegno e competenza culturale l’autore indaga fenomeni sociali e di costume, facendo prevalere il complesso di quelle funzioni psichiche, caratterizzate da sintomatologie anomale, disturbi della personalità, relazioni interpersonali e atteggiamenti che determinano fenomeni morbosi. Senza mai scadere di tono e con l’uso di un linguaggio mai futile e banale, ma sempre coerente e pertinente al rigore concettuale e alla temperanza, anche là dove le tematiche trattate sembrano assumere caratteristiche suscettibili di connotazioni avverse e dispregiative, Spurio offre al lettore una raccolta riassuntiva, destinata ad enucleare e informare circa la complessità delle reazioni emotive, messe in atto dagli individui. L’opera narrativa del Nostro non appartiene al genere fantasy e neppure segue la logica del pansessualismo, ma denota piena attenzione verso quei comportamenti antitetici e divergenti dalla convenienza in ordine ad aspetti psichici, morali e sociali.
€ 10,00
Sconto 0% (€0.00)
Totale € 10,00
Consegna in 48h lavorative
Disponibilità immediata
Dettagli
Libro: |
Bianco & Nero |
Formato: |
14,8 x 21 (A5) |
Copertina: |
Morbida |
Pagine: |
140 |
Categoria: |
Saggi |
Editor: |
Photocity Edizioni |
Lingua: |
Italiana |
Biografia
|
Lucia Bonanni
|
Stralci
Al momento non sono presenti stralci