Libri / Poesia / L` INVISIBILE
foto copertina
2238 Visite
Torna alla vetrina »

L` INVISIBILE

Alessandro Vetuli

L`invisibile è l`uomo nella via che si trascina nei colori sfalsati del tempo. Il ritorno di antichi fantasmi che ci reclamano alle prime luci del giorno. L`immagine che cola sui muri della comprensione lasciando solo un tratteggio stellato. L`invisibile è una donna nuda di nome poesia , con una sciarpa di foglie e delle calze di carta che ti guarda con i suoi occhi stanchi e ti chiede se tu sai descriverla.

10,00 €
Sconto 0% (€0.00)
Totale 10,00 €

Consegna in 48h lavorative
Disponibilità immediata


Dettagli

Libro: Bianco & Nero
Formato: 14,8 x 21 (A5)
Copertina: Morbida
Pagine: 150
Categoria: Poesia
Editor: Photocity Edizioni
Lingua: Italiana
ISBN: 978-88-6223-513-6

Biografia

foto autore Alessandro Vetuli
Nasce a Roma l ' 11 Febbraio 1989 , inizia a scrivere all'età di 15 anni , cominciando con un diario e si avvicina alla poesia attraverso la lettura dei Poeti Maledetti. Sviluppa una vera passione per Baudelaire ma soprattutto per Rimbaud , che diventerà , oltre a D. Thomas e J.D Morrison , una sorta di maestro spirituale e poetico , continua il suo cammino interessandosi alla Beat Generation , alla libertà e all'amore sotto ogni sua sembianza; La poesia diventa un credo , uno strumento di viaggio interiore , un mezzo conoscitivo per estrinsecare se stessi , una secca risposta di ribellione verso la materia e l'interminabile ricerca che ogni uomo compie all'interno e all'esterno di se stesso in cerca di qualcosa di duraturo e salvifico, non riconducibile a una qualche religione o filosofia , che lo fonda armonicamente con la luce. Nel 2007 vengono pubblicate due sue poesie all'interno delle antologie poetiche per L' Aletti Editore , Nel 2008 finalmente realizza il suo sogno e pubblica '' L ' INVISIBILE '' che è il risultato delle sue esperienze , l'essere incognito in mezzo alla folla , il '' voler essere tutti '' Rimbaudiano , un credo nella veggenza percepita attraverso l'inconscio , l'amore ( che è al principio di ogni immagine ) , il sogno e il ricordo. Il poeta elabora un concetto personale di '' Poeta - medium '' , un uomo invisibile tra gli altri in grado di mediare il mondo delle immagini vissute come una manifestazione solenne dello spirito e il mondo terreno , un clown in costante mutazione che riesce a trasfigurarsi in un bambino che gioca a pallone o in un barbone ubriaco. Sembrare un '' ritardato trovato a bivaccare nella proprietà privata di Dio '' è solo un altro dei tanti travestimenti per poter penetrare il segreto dell'esistenza.

Le sue opere pubblicate:

Stralci

Al momento non sono presenti stralci

Recensioni

Al momento non sono presenti recensioni