Libri / Narrativa / Gli anni di guerra 1943 - 1944
foto copertina
1300 Visite
Torna alla vetrina »

Gli anni di guerra 1943 - 1944

Lamberto de Pedis

Nel contesto drammatico dei fatti storici dell`epoca, sono narrate le vicende che hanno coinvolto l`autore dal 1940, entrata in guerra dell`Italia, al 5 giugno 1944, giorno della liberazione di Roma dal dominio tedesco; la chiamata alle armi, la lunga camminata per tornare a casa dopo l`8 settembre `43 da Gioia del Colle a Roma attraverso le linee tedesche, le azioni legate alla clandestinità ed alla resistenza come volontario della Libertà nel partito della Democrazia del Lavoro.Le notizie storiche sono tratte da "L`Italia della disfatta" e da "L`Italia della guerra civile" di IndroiMontanelli e Mario Cervi. Il Diario è depositato presso l`Archivio Diaristico Nazionale a Pieve Santo Stefano (AR) ed ha partecipato al concorso letterario "Pieve -. Banca Toscana" del 2003.

10,00 €
Sconto 5% (0,50 €)
Totale 9,50 €

Consegna in 48h lavorative
Disponibilità immediata


Dettagli

Libro: Bianco & Nero
Formato: 14,8 x 21 (A5)
Copertina: Morbida
Pagine: 153
Categoria: Narrativa
Editor: Photocity Edizioni
Lingua: Italiana
ISBN: 978-88-6223-131-2

Biografia

foto autore Lamberto de Pedis
Lamberto de Pedis - Nato a Roma nel 1922, diplomato ragioniere nel 1941 e iscritto alla facoltà di “Economia e commercio”
In data 8/2/43 viene avviato al corso allievi ufficiali.
Rientrato a Roma dopo l’armistizio, opera contro i nazi-fascisti come Volontario della Libertà.
Nel 1945 inizia la collaborazione con un primario gruppo di società industriali come impiegato amministrativo per giungere ben presto alla carica di dirigente e capo del personale.
Nel tempo libero si occupa attivamente di ginnastica artistica e di pallamano anche come dirigente sociale e federale.
Giunto al pensionamento si dedica alla pittura ed alla storia antica.
Ha pubblicato “Gli anni di guerra 1943-44” e “Quirino, il figlio di Marte”

Stralci

Al momento non sono presenti stralci

Recensioni

Al momento non sono presenti recensioni