La felicità a portata di mano
Pasquale Foglia
"Se non schiacciamo un interruttore, ossia se non ci diamo da fare, e se non lo facciamo spesso, rischiamo di avere sempre gli stessi pensieri, automaticamente, e purtroppo i pensieri spontanei sono quasi sempre negativi e tristi. E perché sono negativi e tristi? Perchè non sono positivi e gioiosi? È di queste cose che parliamo in questo libro. In questo breve saggio espongo un modo semplice e originale di guardare ai problemi della vita che consente di acquisire una maggiore potenza e raggiungere più agevolmente la consapevolezza e la pace interiore. La felicità può essere davvero a portata di mano!
Nella vita, cosi come nei campi, si ottiene quello che si semina. Non è mai tardi per mettersi in gioco ed acquisire buone abitudini! Occorre sempre impegnarsi a fondo, acquisire nuove conoscenze e fare molte esperienze, con la consapevolezza che senza sacrifici si conclude poco nella vita! E non bisogna mai scoraggiarsi perché successo e fallimento sono due facce della stessa medaglia: per arrivare in paradiso si passa attraverso l'inferno. La sazietà e la soddisfazione arrivano soltanto dopo aver sperimentato i morsi della fame e la frustrazione delle cadute. Non bisogna mai arrendersi ai pensieri negativi! In generale, bisogna stare attenti agli eccessi in un senso e nell'altro! Soltanto cosi si può cogliere la felicità!"
€ 13,00
Sconto 0% (€0.00)
Totale € 13,00
Consegna in 48h lavorative
Disponibilità immediata
Dettagli
Libro: |
Bianco & Nero |
Formato: |
14,8 x 21 (A5) |
Copertina: |
Morbida |
Pagine: |
203 |
Categoria: |
Saggi |
Editor: |
Photocity Edizioni |
Lingua: |
Italiana |
Biografia
|
Dr Pasquale Foglia
Pasquale Foglia (Montoro Inferiore, 25 luglio 1944) si è laureato in Scienze Agrarie presso l'Università di Napoli nell'anno 1972 con il massimo dei voti. Dopo due anni di insegnamento nell'Istituto Professionale per l'Agricoltura di Salerno, nel 1974 fu assunto come Ufficiale nel Corpo Forestale dello Stato congedandosi nel giugno 2006 con la qualifica di Vice Questore Aggiunto. Nel corso della sua carriera ha pubblicato diversi articoli a carattere scientifico.
La sua attività professionale a contatto con la natura e con ogni genere di persone e la sua acuta capacità di osservazione e di introspezione lo hanno spinto, nel tempo libero, a interessarsi del comportamento umano avvalendosi del contributo sinergico della Psicologia, dell'Astrologia, dell'Enneagramma e della Programmazione Neuro Linguistica.
La sua capacità di collegare diverse discipline e di guardare sempre il pro e il contro di ogni cosa, fa di questo autore un ricercatore serio ed originale. La sua ottima preparazione universitaria di base e le sue intense e instancabili letture lo hanno portato a trovare alcuni parallelismi tra fisica e psiche. Classico a questo proposito è l'articolo "Sono gli elettroni a farci innamorare" pubblicato on line anche su Scienza e Conoscenza.
Oltre alla psicologia che studia approfonditamente da più di 30 anni, un altro hobby molto importante è l'astrologia di cui è un innovatore originale (vedi per esempio La tavola numerica dello zodiaco tropico o stagionale e La natura sinusoidale dei segni zodiacali: i segni, secondo questo autore non hanno nulla di magico o di esoterico perché non sono altro che i mesi dell'anno). Inoltre è affascinato dai moderni sviluppi della fisica quantistica. È anche un buon conoscitore dell'Enneagramma e della PNL. Scrive sulle riviste di astrologia: Ricerca '90 e Linguaggio astrale.
Dopo aver seguito negli ultimi anni molti corsi di formazione, ha aperto nel luglio 2006 la Rubrica di Astrologia scientifica - Crescita formazione sul Network PiuChePuoi.it, scoprendo la sua vocazione di scrittore-formatore-astrologo.
Nel maggio 2008 ha pubblicato il saggio "La felicità a portata di mano" per l'editore BOOPEN..
|
Stralci
Al momento non sono presenti stralci