Libri / Scienza e Tecnica / Il Diagramma Fondamentale Macroscopico per la stima delle condizioni di traffico urbano

Il Diagramma Fondamentale Macroscopico per la stima delle condizioni di traffico urbano

Assunta Errico

Nel ramo dell’ingegneria dei trasporti, l’analisi del deflusso veicolare e lo studio di modelli per la simulazione del traffico stradale ricoprono un ruolo preponderante per giungere alla stima dello stato di congestione della rete. L’approccio più diffuso, tra quelli presenti in letteratura, per descrivere le relazioni esistenti tra le tre variabili macroscopiche (velocità, flusso e densità), è quello relativo al Diagramma Fondamentale del deflusso. Si mostra come, a partire dalla prima proposta avanzata da Greenshields, nel giro di alcune decine di anni, l’esigenza di uno strumento in grado di controllare il deflusso della rete di un’intera area urbana abbia portato ad estendere la teoria dal singolo arco (DF) ad un’area più estesa: Diagramma Fondamentale Macroscopico. La finalità di questo articolo è di ricostruire l’ter storico per dimostrare che in alcune condizioni esiste un Diagramma Fondamentale Macroscopico (MFD) che collega il flusso, la densità e la velocità media della rete urbana. Così come per il Diagramma Fondamentale, dunque, anche per un Diagramma Fondamentale Macroscopico è possibile ottenere, sulla base di dati sperimentali, dei grafici in relazione alle variabili macroscopiche del deflusso e individuare di volta in volta il comportamento della rete urbana.

5,00 €
Sconto 0% (€0.00)
Totale 5,00 €

Consegna in 48h lavorative
Disponibilità immediata


Dettagli

Libro: Colore
Formato: 21 x 29,7 (A4)
Copertina: Morbida
Pagine: 16
Categoria: Scienza e Tecnica
Editor: Photocity Edizioni
Lingua: Italiana
ISBN: 978-88-6682-952-2

Stralci

Al momento non sono presenti stralci

Recensioni

Al momento non sono presenti recensioni