Cornelio Fabro
Andrea Muni
Andrea Muni (Udine 1978) svolge attività di ricerca a Roma presso la Facoltà di Filosofia della Pontificia Università “Antonianum”, dove si occupa prevalentemente di temi di Filosofia dell’educazione e Pedagogia generale. Laureato con lode in Filosofia a Trieste, specializzato in Psicologia relazionale a Venezia e in Psicologia cognitiva a Torino, dal 2001 è docente di ruolo nelle scuole statali. Ha fatto parte di vari gruppi di ricerca e sperimentazione didattica, tra cui Clio’92, sotto la guida del Professor Ivo Mattozzi (Università di Bologna e di Bolzano), l’MCE, il CIDI e l’ADI. È stato tutor di studenti tirocinanti in Scienze della formazione e di insegnanti neo-immessi in ruolo. Ha tenuto corsi e conferenze di carattere filosofico-pedagogico sia in Italia che all’estero. Ha al suo attivo varie pubblicazioni scientifiche, tra cui qui possiamo ricordare alcuni libri: Da William James a Richard Rorty, Mente e storia, Pedagogia e Didattica di Narciso (Aracne Editrice), Cose che gli insegnanti non dicono (Armando Editore).
€ 9,00
Sconto 0% (€0.00)
Totale € 9,00
Consegna in 48h lavorative
Disponibilità immediata
Dettagli
Libro: |
Bianco & Nero |
Formato: |
21 x 29,7 (A4) |
Copertina: |
Morbida |
Pagine: |
63 |
Categoria: |
Saggi |
Editor: |
Photocity Edizioni |
Lingua: |
Italiana |
Biografia
|
munimorales
Andrea Muni (Udine 1978) svolge attività di ricerca a Roma presso la Facoltà di Filosofia dell'Università "Antonianum", dove si occupa prevalentemente di temi di Filosofia dell'educazione e Pedagogia generale. Laureato con lode in Filosofia a Trieste, specializzato in Psicologia relazionale a Venezia e in Psicologia cognitiva a Torino, dal 2001 è docente di ruolo nelle scuole italiane statali. Ha fatto parte di vari gruppi di ricerca e sperimentazione didattica accreditati dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, tra cui Clio'92, sotto la guida del Professor Ivo Mattozzi (Università di Bologna e di Bolzano), l'MCE, il CIDI e l'ADI. È stato tutor di studenti tirocinanti in Scienze della formazione e di insegnanti neo-immessi in ruolo. Ha tenuto corsi e conferenze di carattere filosofico-pedagogico sia in Italia che all'estero. Ha al suo attivo varie pubblicazioni scientifiche, tra cui qui possiamo ricordare alcuni libri: Pedagogia e Didattica di Narciso, Mente e storia, Da William James a Richard Rorty (Aracne Editrice), Cose che gli insegnanti non dicono (Armando Editore).
|
Stralci
Al momento non sono presenti stralci