Libri / Narrativa / CAN CHE E` A BAHIA NON MORDE
foto copertina
2882 Visite
Torna alla vetrina »

CAN CHE E` A BAHIA NON MORDE

mario pingerna

Insomma tra un preparativo e l’altro si decide di uscire e affrontare il Pelourinho in versione diurna.
L’impatto è chiaramente diverso. Con il Sole, che gioca a nascondersi tra una nuvola e l’altra, il Pelourinho ha un ruolo fondamentale per la Salvador turistica. Qui si vive l’anima vera e propria del Brasile. I colori sgargianti delle case sono il primo effetto spettacolare di questo posto. Quasi in un ordine perfetto si presentano ai nostri occhi vari colori pastello: giallo ocra, celestino, verde pisello, rosso porpora. Le strade, ancora in ciottolato, non sono molto larghe e rendono, quindi, ancora più visibile il contrasto di questi splendidi colori.
Le attività che pullulano in questo magnifico centro storico sono varie. Non mancano chiaramente tutti i tipi di artigianato locale, i vari ristorantini, Hotel, Pousada (a tipica conduzione familiare) e tutte le manifestazioni turistiche. Non mancano i suonatori di berimbao strumento tipico fatto da una canna di bambù legata con un filo di ferro a una zucca tonda essiccata che funge da cassa acustica. Questo strumento, suonato da un archetto di legno, è usato soprattutto nella danza-lotta, tipica di questa zona, anche se di origine africana, denominata Capoeira. Trovi anche le signore bahiane, con il loro vestito bianco, che preparano gli “acarajé”, un cibo classico di Bahia dal profumo molto invitante. Camminare per le strade del Pelourinho è fantastico! I suoni, i colori, i profumi ti fanno dimenticare tutto. Ti abbandoni totalmente e ti sembra di essere vissuto sempre lì, qui sei uno di casa.


9,50 €
Sconto 15% (1,43 €)
Totale 8,08 €

Consegna in 48h lavorative
Disponibilità immediata


Dettagli

Libro: Bianco & Nero
Formato: 14,8 x 21 (A5)
Copertina: Morbida
Pagine: 70
Categoria: Narrativa
Editor: Photocity Edizioni
Lingua: Italiana
ISBN: 978-88-6223-333-0

Biografia

foto autore mario pingerna
Mario Pingerna, nasce a Sassari il 26 gennaio 1964, laureato in Scienze economiche, svolge la professione di commercialista.
Tra una tassa e l'altra si diletta nel trasformare in racconti i diari di viaggio.
Nel proprio repertorio sono presenti anche:
- il rifacimento, in versione ironica, di alcune favole per bambini;
- alcune poesie serie;
- alcune poesie catartiche:
- sceneggiatura per corti.
- pezzi di cabaret
Insomma dipende dall'umore ma principalmente ama fare ridere con i suoi racconti

Le sue opere pubblicate:

Stralci

Al momento non sono presenti stralci

Recensioni

Al momento non sono presenti recensioni