Libri / Narrativa / Il grido del gatto
foto copertina
3977 Visite
Torna alla vetrina »

Il grido del gatto

Sergio Saggese

Tessera dopo tessera un uomo comprende l'essenza della maledizione che ha reso disperata la sua vita e quella dei suoi più intimi congiunti. Scopre casualmente, infatti, di poter risalire alle origini della sua dannazione, analizzando i pensieri che suo padre ha vergato a mano sulle pagine dei libri che più amava, e che la madre ha venduto all'indomani della sua morte. Si lancia così alla ricerca dei pezzi del suo passato, tra le cataste dei libri sulle bancarelle dei rigattieri e nei bui depositi delle librerie della zona in cui vive.

Un viaggio acido e surreale tra personaggi indimenticabili, alcuni tanto orribili e grotteschi da sembrare tracciati da uno Hieronymus Bosch in preda ad un attacco di furore ed altri così amabili e sensuali che parrebbero inventati dal pennello di capelli d'angelo di un Klimt in stato di grazia. Saggese, Dio solo sa come ci riesca, suona il più duro rock e la più frastornante house con un unico straordinario strumento: la sua dolcissima arpa che pizzica, però, solo dopo aver intinto le dita nel sangue umano, intorbidato da un inedito mix di poesia e noir.
Chi comincia la lettura di questa storia dovrà arrivare in fondo. Su questo non ho alcun dubbio. Ma non sarà fatica vana giacché solo l'approdo al sorprendente finale che, giuro!, è autentico delirio, potrà tacitare nel suo pensiero il gelido, mortuario rantolo che attraversa, una per una, tutte le pagine di questo romanzo, il più doloroso e tormentato dei lamenti possibili: il grido del gatto. (Giovanni Nurcato)


12,00 €
Sconto 0% (€0.00)
Totale 12,00 €

Consegna in 48h lavorative
Disponibilità immediata


Dettagli

Libro: Bianco & Nero
Formato: 14,8 x 21 (A5)
Copertina: Morbida
Pagine: 126
Categoria: Narrativa
Editor: Photocity Edizioni
Lingua: Italiana
ISBN: 978-88-6223-758-1

Biografia

foto autore Sergio Saggese
Sergio Saggese è nato a Napoli nel 1963. Ha pubblicato il racconto a fumetti Raggi d'ombra (Cautiero, 1998), la favola filosofica Il sacco nero di Babbo Natale (Accademia Luigi Paduano, 2008) e, per la Compagnia dei Trovatori, Racconti azzimi (2006, Premio L'iride, Città di Cava de' Tirreni). È stato finalista al "Premio Troisi" edizione 2006 per la migliore scrittura comica e ha partecipato alla Enciclopedia degli scrittori inesistenti (Boopen LED, 2009). Con il cortometraggio Faunàpoli è stato premiato al Forum della Cultura di Vico Equense 2009. Partecipa da cinque anni al laboratorio di scrittura "L'isola delle voci" diretto da Nando Vitali, per il cui sito, www.isoladellevoci.it cura una rubrica quindicinale di recensioni letterarie.

Stralci

Al momento non sono presenti stralci

Recensioni

Al momento non sono presenti recensioni