Libri / Narrativa / Leoni e bocche di lupo
foto copertina
1376 Visite
Torna alla vetrina »

Leoni e bocche di lupo

Eugenio Romano

E` un racconto avvincente, tratto da fatti giudiziari veramente accaduti. Il lettore conoscerà "Francischiello", un uomo travolto da eventi tragici che il destino, beffardo e crudele, gli aveva già riservato. Era un pazzo omicida "Francischiello"? lo è diventato successivamente? L`autore non giudica; si limita, come un improvvisato cronista, a raccontare la sua rocambolesca vicenda e, nello stesso tempo, vi guida nell`intricato mondo carcerario: un pianeta a parte che, nel corso degli anni, ha subìto notevoli trasformazioni, pur non avendo mai modificato la sua funzione di “discarica sociale”. Oggi, come trenta, venti, dieci o cinque anni fa, i detenuti rivendicano una maggiore vivibilità e un maggior rispetto per la dignità personale: oggi, come allora, negli istituti di pena si consumano abusi che raramente vengono puniti (se non in casi eccezionali) e, qualche volta, si muore senza sapere il perché.

13,00 €
Sconto 0% (€0.00)
Totale 13,00 €

Consegna in 48h lavorative
Disponibilità immediata


Dettagli

Libro: Bianco & Nero
Formato: 14,8 x 21 (A5)
Copertina: Morbida
Pagine: 191
Categoria: Narrativa
Editor: Photocity Edizioni
Lingua: Italiana
ISBN: 978-88-6223-914-1

Biografia

foto autore Eugenio Romano
Eugenio Romano, nato a Napoli il 3 maggio 1955, se non avesse lasciato la scuola per una stupida ripicca giovanile, oggi potrebbe sbandierare un qualsiasi titolo di studio, e invece… l'unico vero titolo acquisito a pieni voti, ma senza lode, è quello di ex detenuto. Ha vissuto in modo fin troppo "spericolato", ma ora che ha saldato tutti i suoi debiti con la giustizia, pur senza rinnegare niente del suo passato burrascoso, è consapevole che di tanta spericolatezza poteva benissimo farne a meno. Dal 1998 al 2002, durante un ennesimo periodo di detenzione, ha fatto parte della redazione di "Ristretti Orizzonti", il giornale scritto dai reclusi del carcere Due Palazzi di Padova. Nel corso di quella esaltante esperienza redazionale nel 2001 ha vinto, con "Leoni e bocche di lupo", il concorso letterario "Storie chiuse, storie che escono", patrocinato da Ministero della Giustizia che, per motivi tutt'ora sconosciuti, non ha mai onorato l'impegno (come era previsto nel bando di concorso) di far pubblicare l'opera vincitrice. A distanza di circa dieci anni, non si chiede più il perché di questa mancata pubblicazione; preferisce pensare che forse, a suo tempo, poiché ci furono dei cambiamenti ai vertici del D.A.P., il concorso finì nel dimenticatoio della burocrazia ministeriale. Non è pensabile, infatti, che qualcuno abbia potuto attuare uno strisciante ostracismo verso un'opera che, in qualche modo, tratta alcuni temi sociali che sono sempre attuali e che, naturalmente, offre non pochi spunti di riflessione. Già, non è pensabile… ma se, invece, fosse vero?

Le sue opere pubblicate:

Stralci

Al momento non sono presenti stralci

Recensioni

Al momento non sono presenti recensioni