Libri / Narrativa / Il vaso di pandora
foto copertina
3139 Visite
Torna alla vetrina »

Il vaso di pandora

Massimo Cassone

Amore,Sacra Corona Unita, SLA, rapine, sorrisi, gioie e dolori in una terra meravigliosa, il SALENTO. In riva al mare più bello del mondo l`evolversi di una storia indimenticabile. Salvatore e Valentina, come il piccolo sole e il fiore di loto. La vita contrapposta alla morte... Il male vince sempre sul bene? Forse si...ma il bene non si arrenderà mai...

12,00 €
Sconto 0% (€0.00)
Totale 12,00 €

Consegna in 48h lavorative
Disponibilità immediata


Dettagli

Libro: Bianco & Nero
Formato: 14,8 x 21 (A5)
Copertina: Morbida
Pagine: 187
Categoria: Narrativa
Editor: Photocity Edizioni
Lingua: Italiana
ISBN: 978-88-6581-046-0

Biografia

foto autore Massimiliano Cassone
Cassone Massimiliano, nato a Campi Salentina ( LE ) il 12 maggio 1973. Risiedo nella mia amata Novoli ( LE).
Nonostante gli studi tecnici e il lavoro gravitino nel mondo commerciale, mi sono appassionato alla letteratura e alla filosofia studiando da autodidatta.
Amo leggere e per hobby scrivo da sempre. E' l'insonnia che mi aiuta a creare i miei scritti più belli: di notte quando il buio cala, abbracciando il silenzio, non c'è nulla di più estasiante che scrivere, liberando i pensieri.
Il vaso di pandora è il primo romanzo che pubblico, è uno dei romanzi che avevo scritto e conservato nel cassetto, in ordine di stesura è il secondo, fa parte di una trilogia di romanzi incentrati sulle realtà della mia terra e su sentimenti profondi.
Il mare, il sole, il vento, l'amore e l'amicizia mi hanno da sempre aiutato a superare i momenti no.



Leggi l'intervista:
http://ilaria.blog.lastampa.it/langolo-di-ilaria/2010/09/intervista-a-massimiliano-cassone.html

Le sue opere pubblicate:

Stralci

1 Stralci

L`amore è sicuramente il grimaldello che apre qualsiasi porta.

L`amore è sicuramente il grimaldello che apre qualsiasi porta. Quando una persona ama, e a sua volta è amato, riesce sempre e comunque a risolvere e a sorvolare qualsiasi problema, incombenza e paranoia che gli si presenti sulla strada della vita. La mia convinzione è che per poter amare un’altra persona, bisogna prima amare fortemente se stessi, in modo che all’altra persona si riesca a trasmettere tutto il lato bello della vita, perché la vita è bella. Lo dico anche adesso dopo tanti anni e vicissitudini,dopo tanti morti che hanno forgiato purtroppo il lato più melanconico del mio carattere: una dolce e delicata mestizia che ha la capacità di farmi pensare intristendomi ma non di farmi perdere il sorriso.

(Rif. Pagina 126)

Recensioni

Al momento non sono presenti recensioni