Libri / Narrativa / BREVIARIO FERROVIARIO
foto copertina
1010 Visite
Torna alla vetrina »

BREVIARIO FERROVIARIO

anna bellini

E` un viaggio surreale da una città all`altra, fatto di frammenti di libri, considerazioni filosofiche e letterarie, stati d`animo e storie.Ogni parte dà seguito all`altra e rimane autonoma ma c`è una storia che le contiene tutte, sicchè alla fine non si possa che ricominciare dall`inizio.

10,00 €
Sconto 10% (1,00 €)
Totale 9,00 €

Consegna in 48h lavorative
Disponibilità immediata


Dettagli

Libro: Bianco & Nero
Formato: 14,8 x 21 (A5)
Copertina: Morbida
Pagine: 106
Categoria: Narrativa
Editor: Photocity Edizioni
Lingua: Italiana
ISBN: 978-88-6581-336-2

Biografia

foto autore anna bellini
Anna Bellini medico veronese, scrive, dipinge, recita. In realtà racconta storie, adoperando le arti magiche che ha a disposizione e con l'aiuto delle storie cura la gente. E' convinta che l'arte salvi la vita. Da molti anni attrice di teatro e apprezzata pittrice, ha iniziato con la narrativa per ragazzi e con loro ha lavorato per inventare altre storie, poi è passata alla narrativa per adulti e alle raccolte di poesie.

Ha pubblicato:

LA Casa del Monte dei Santi
Il Colore dei nomi
Anni e il mistero delle uova di gelsomino
Chebba e ritorno
Amare Picasso
A tempo di blues

Le sue opere pubblicate:

Stralci

2 Stralci

CITTA` CON AEROPORTO

Riprese ad andare pensando, perchè quei suoi pensieri scanditi dal ritmo delle rotaie erano i compagni migliori che mai si fosse trovato ad avere in quegli ultimi anni. Pensò a suo padre, che era stato impiegato per anni in quel servizio ferroviario ed aveva avuto il medesimo vizio di giocare d`anticipo, costringendo lui bambino e i fratelli a precipitosi preparativi assolutamente fuori luogo, dato il largo lasso di tempo a disposizione. La ragazza che gli sedeva di fronte era di una giovinezza sconcertante e lui, dal fondo della sua quasi vecchiaia, non poteva che esserne affascinato come succede davanti a un`opera d`arte di cui non si può che riconoscere il valore non potendo possederla.

(Rif. Pagina 74)

Recensioni

Al momento non sono presenti recensioni