Libri / Narrativa / CELLULE IMPAZZITE

CELLULE IMPAZZITE

Monia Gambirasi

Il tumore al seno, fino a qualche tempo fa, veniva statisticamente diagnosticato, in circa l`80% dei casi, a donne con più di 50 anni. Oggi l`età si è notevolmente abbassata. E` la prima causa di mortalità per tumore nel sesso femminile proprio perchè è il più diffuso: il tumore al seno colpisce una donna su dieci e nel nostro Paese si ammalano ogni anno 34mila donne di cui 11mila non ce la fanno. Fortunatamente faccio parte di quelle 23mila che hanno lottato e lo hanno sconfitto. Questa è la mia storia.

10,00 €
Sconto 0% (€0.00)
Totale 10,00 €

Consegna in 48h lavorative
Disponibilità immediata


Dettagli

Libro: Bianco & Nero
Formato: 14,8 x 21 (A5)
Copertina: Morbida
Pagine: 117
Categoria: Narrativa
Editor: Photocity Edizioni
Lingua: Italiana
ISBN: 978-88-6682-369-8

Biografia

foto autore giulia ricci
Bergamasca doc. Lavora da ormai due lustri per un ente locale delle valli bergamasche.
Sposata e mamma di due bimbi.
Da sempre ama scrivere e nei ritagli di tempo si dedica a questa sua grande passione.
La storia raccontata in questo libro è stata vissuta da lei personalmente qualche anno fa.
Il tumore al seno è attualmente il tipo di tumore più diffuso al mondo a causa dell'elevato tasso di incidenza e della prognosi relativamente buona. Si stima che siano 4,4 milioni le donne vive oggi a cui è stato diagnosticato un tumore al seno negli ultimi cinque anni. E tuttavia, il tumore al seno è la causa più comune di decesso per cancro tra le donne in tutto il mondo.

Le sue opere pubblicate:

Stralci

1 Stralci

IL VERDETTO

Purtroppo le notizie sono brutte: una catastrofe! Il tumore si è ingrandito di almeno un centimetro in quest’ultimo mese (grazie allo staff del dott. Ross ed al suo “efficientissimo” ospedale!), si trova in un punto delicato, ovvero proprio sotto il capezzolo.. sarà pertanto necessaria una mastectomia totale del seno destro (praticamente l’amputazione completa!!!). Mi sento male.. le lacrime cominciano a rigarmi il viso mentre la professoressa mi spiega il decorso della malattia incrinando un po’ il tono di voce...

(Rif. Pagina 23)

Recensioni

Al momento non sono presenti recensioni