Libri / Poesia / Urla nella notte
foto copertina
2825 Visite
Torna alla vetrina »

Urla nella notte

Giacomo Scalabrelli

Grida, schiamazzi. Urla. Urla d`Amore. Urla di Guerra. Urla di Nostalgia. Urla in una notte incantata, in una notte stregata. Urla in una notte eterna che sembra non finire mai. Urla nella notte dei tempi. Tempi bui, tempi amari. Tempi che convivono con quella notte che sembra durare una vita. Urla nel cuore della gente, nel profondo delle loro anime. Urla in cielo, urla in terra. Urla un po` dove cazzo ti pare...ma urla. Urla forte. Qualcuno ti sentirà.

10,00 €
Sconto 15% (1,50 €)
Totale 8,50 €

Consegna in 48h lavorative
Disponibilità immediata


Dettagli

Libro: Bianco & Nero
Formato: 14,8 x 21 (A5)
Copertina: Morbida
Pagine: 56
Categoria: Poesia
Editor: Photocity Edizioni
Lingua: Italiana
ISBN: 978-88-6223-509-9

Biografia

foto autore Giacomo Scalabrelli
Giacomo Scalabrelli nasce a Siena il 5 ottobre 1973. Diplomato geometra non nasconde il suo amore per la letteratura e fin da giovane scrive poesie. Negli anni partecipa a svariati concorsi letterari aggiudicandosi una gran menzione della critica nella sezione "Nuove Proposte" e un primo posto nella sezione "Poesia della Comunicazione-Messaggi poetici", entrambi nel concorso nazionale di poesia "Rosario Piccolo". Nel 2000 inizia una breve collaborazione con una testata giornalistica locale di Siena che lo porta a realizzare svariati articoli sportivi sulla squadra locale. Nel 2002 si stabilisce a Milano per lavoro e qui, oltre all'amore della sua vita, trova ispirazione per scrivere in prosa oltre che in poesia. Nel 2007/2008 partecipa con buon profitto ad un corso di sceneggiatura cinematografica presso la scuola di cinema: CINEWAY. A fine anno realizza soggetto e sceneggiatura di uno dei cortometraggi di fine anno: IL GIOCO. Nel 2008 dà alle stampe la sua prima raccolta di poesie: URLA NELLA NOTTE.

Stralci

2 Stralci

Prefazione

Ultimi Romantici di un Mondo cane / Ultimi Stupidi fuorimoda / Quelli che non c’entrano un cazzo / Ultimi Romantici di un Mondo cambiato / un Mondo più furbo / come dire più all’Avanguardia / Ultimi, sì / di una Vecchia Guardia che con gli Occhi sperava con il Cuore sognava e con la Mente proponeva / Ultimi, sì / Ultimi e Soli / Ultimi, Soli e con il Sorriso sul Viso

(Rif. Pagina 3)

Recensioni

Al momento non sono presenti recensioni