Libri / Gruppo / Una Governante in casa Lotto
foto copertina
1681 Visite
Torna alla vetrina »

Una Governante in casa Lotto

Simone Roccheggiani

Il ritratto di un ragazzo all'incessante ricerca di sé, che conduce una vita senza freni e fuori dal tempo, sempre in bilico tra realtà e sogno, che attraversa tutto senza mai fermarsi in una sola prospettiva, ma che diventa, tra battute affilate e involontariamente comiche, un cronista della sua generazione. Un racconto breve, un gioco sottile di intrecci e dinamiche familiari dalla cui "prigione" solo la forza e la profondità del sentimento permettono di sfuggire. Una storia dove tutto diventa un gioco, e dove grazie alla semplicità e alla ingenuità di Leonardo e Rachele, anche il problema più serio viene risolto con un'audacia inconsapevole. La casa dei Lotto è come una scatola magica, dove accadono delle cose meravigliose, e dove ogni persona che ci entra anche estranea, si sente a suo agio, proprio perché è una famiglia vera e unita. Uno spettacolo dai ritmi serrati, dalle battute veloci con gag esilaranti, in cui si percepisce la personalità infantile ma nello stesso tempo matura di Leonardo, considerato da tutti il più scapestrato della famiglia, ma che risulterà invece una persona matura e saggia. Notevole il rapporto con le sue sorelle che lo proteggono ma nello stesso tempo si proteggono loro stesse, da un personaggio bizzarro su cui a prima vista non ci si può fare affidamento e che ogni qualvolta lo si fa ci si incappa in un problema.

10,00 €
Sconto 0% (€0.00)
Totale 10,00 €

Consegna in 48h lavorative
Disponibilità immediata


Dettagli

Libro: Bianco & Nero
Formato: 14,8 x 21 (A5)
Copertina: Morbida
Pagine: 92
Categoria: Gruppo
Editor: Photocity Edizioni
Lingua: Italiana
ISBN: 978-88-6223-052-0

Biografia

foto autore Simone Roccheggiani
Simone Roccheggiani, nato a Spoleto il 7 dicembre del 1974, autore, cabarettista, regista, la sua prima pubblicazione è stata “Una governante in casa Lotto” una commedia comica scritta in due atti selezionata nella VII Rassegna “Ettore Petrolini” nel 2006 presso il Teatro 7 di Roma, conl'occasione fonda la Compagnia teatrale Simone Roccheggiani. Nel dicembre 2007 pubblica “Raccolta comica” alcuni sketch inediti, monologhi comici e la raccolta di tutte le sue commedie. Agli inizi del 2007 scrive con Antonio Luca Cuddè, la commedia "Quando accadono cose strane". Ha iniziato a fare cabaret nel 2002, selezionato in occasione del "Festival Basilicata cabaret" nel 2005, nel 2006 "Adriatica cabaret" con il monologo "Alla ricerca di Peppino" pubblicato in "Raccolta comica". Nel 2004 inizia una tournèe con uno spettacolo di magia e illusionismo. Prestigiatore, illusionista, ha iniziato a lavorare con il "Magic Saimon Show", in Campania, Puglia, Sardegna e perfino in Egitto. Inoltre ha collaborato per molti anni con il teatro stabile del Veneto, teatro stabile di Catania e il teatro di Genova, partecipando ad allestimenti di spettacoli di prosa sotto la regia di Benno Besson. Nel marzo 2008 scrive un monologo teatrale “Jaco Pastorius” e nel Dicembre 2008 “Raccontarsi sognando” storie d’amore, pubblicato da Boopen editore. A Capodanno 2009, si occupa della Direzione Artistica degli “Eventi di fine anno” della Città di Spoleto. Ha condotto e presentato la serata del 31 Dicembre 2008 in Piazza Garibaldi a Spoleto.

Stralci

Al momento non sono presenti stralci

Recensioni

Al momento non sono presenti recensioni