Libri / Narrativa / L'Equilibrio Rotto
foto copertina
1261 Visite
Torna alla vetrina »

L'Equilibrio Rotto

Marco Tosi

Sette ragazzi, normali, simili, senza apparenti peculiarità decidono di tentare un'impresa impossibile per salvare la loro gente. Una trama immediata e semplice per un'ambientazione totalmente nuova e fuori dagli schemi: sette ragazzi lasceranno le loro case con le loro convinzioni e i loro semplici progetti, ma scopriranno che il mondo là fuori è ben diverso, che la Storia non è un unico scorrere degli eventi, ma un continuo intrecciarsi di infinite vicende personali e spesso controcorrenti, storie che si altalenano tra credenza e realtà, scopriranno che non tutto va sempre per il verso giusto e che nella vita ben poco si può dare per scontato. Un nuovo, vasto mondo progettato nei minimi dettagli. Sul loro cammino incontreranno rinnegati, criminali, mostri e mannari, elfi e troll, assisteranno alle più atroci e pericolose battaglie e alle più inaspettate magie, dovranno risolvere enigmi e situazioni intricate armati solo di coraggio e intuito, seguendo un compito e una missione che via via diventerà sempre più fumosa e distante, lasciando nitido solo la Verità: la loro Storia. Un Luogo arcano profanato, una reliquia da recuperare e una guerra da fermare: gli elementi più classici del fantasy per un racconto inusuale, dove l'epicentro della narrazione non è l'Evento, la Trama, ma tutto ciò che vi orbita intorno. Decimo classificato alla 3° Edizione Concorso Internazionale di Libri editi - Il Saggio, nella sua categoria.

15,00 €
Sconto 0% (€0.00)
Totale 15,00 €

Consegna in 48h lavorative
Disponibilità immediata


Dettagli

Libro: Bianco & Nero
Formato: 14,8 x 21 (A5)
Copertina: Morbida
Pagine: 430
Categoria: Narrativa
Editor: Photocity Edizioni
Lingua: Italiana
ISBN: 978-88-6223-085-8

Biografia

foto autore Marco Tosi
Nato a Borgomanero il 17/2/1988, vive a Pombia, in provincia di Novara.
Diplomato in Maturità Tecnico Industriale, specializzazione Chimica e studente universitario in Scienze Storiche, ama da sempre leggere, spaziando da Tolkien a Primo Levi, da Stevenson a Buzzati, da Calvino a Pirandello, da Hesse a Remarque, grandi classici del Novecento ma anche i più recenti Manfredi, Petacco. Stili, generi e contenuti diversi, ma che hanno influenzato in maniera più o meno grande la sua passione per la scrittura e il suo stile.
Finora si è dedicato al genere Fantasy, ma conta di ampliare verso più campi la sua attività.
La Letteratura Fantasy e le opere di questo tipo sono spesso liquidate dagli amanti degli altri generi come semplici letture per bambini, data la loro natura fantastica. Non è così.
Innanzitutto il Fantasy è un ramo estremamente vasto e variabile, un immenso campo pieno di possibilità, che se ben sfruttato può portare ad autentiche allegorie esemplari della vita di tutti i giorni, situazioni che fanno riflettere e che permettono di vedere il nostro mondo, quello reale, da altri punti di vista, consentendoci di comprendere meglio quello che siamo e quello che ci circonda.”

Le sue opere pubblicate:

Stralci

Al momento non sono presenti stralci

Recensioni

Al momento non sono presenti recensioni