Libri / Narrativa / L’omicidio Cuocolo
foto copertina
4202 Visite
Torna alla vetrina »

L’omicidio Cuocolo

Dino Simonelli

Il 5 maggio 1906 sono ritrovati a Napoli i cadaveri di Gennaro Cuocolo e Maria Cutinelli: si tratta di un delitto di camorra, e per questo duplice e spietato omicidio si costituisce a Viterbo il primo "maxiprocesso" che scuote per anni l'opinione pubblica e la giustizia italiana. Con un castello di accuse costruite ad arte lo Stato prova a debellare la camorra. Ma la camorra può essere estirpata?
Un processo celebre, con personaggi indimenticabili e passioni forti, in cui la ricerca della verità appare fin dai primi momenti offuscata da tante, troppe, buone e cattive intenzioni. Un processo che lascia aperte tante domande, e in cui il falso e il vero si fondono e si confondono di continuo. Alla stessa maniera Simonelli, mescolando realtà e fantasia, ci propone questa storia vera, riletta con uno sguardo umano, realistico e romanzato allo stesso tempo.


13,00 €
Sconto 0% (€0.00)
Totale 13,00 €

Consegna in 48h lavorative
Disponibilità immediata


Dettagli

Libro: Bianco & Nero
Formato: 14,8 x 21 (A5)
Copertina: Morbida
Pagine: 185
Categoria: Narrativa
Editor: Photocity Edizioni
Lingua: Italiana
ISBN: 978-88-6223-934-9

Biografia

foto autore Dino Simonelli
Dino Simonelli (Eduardo all'anagrafe) è napoletano, che è assai più che nascere a Napoli. Diventato ex (nell'ordine: ex giovane di belle speranze, ex pallanuotista, ex bancario, ex consigliere provinciale), non sapendo che fare, ascolta il consiglio di un amico che gli dice: tu racconti tante cose in maniera così simpatica, perché non scrivi? E da quel giorno lui scrive, scrive. Ha pubblicato Napoli… sempre (Edizionipersempre) una storia della sua città in racconti, e ha partecipato a diverse antologie fra cui Questi fantasmi... , (Boopen LED).

Le sue opere pubblicate:

Stralci

Al momento non sono presenti stralci

Recensioni

Al momento non sono presenti recensioni