
Libro |
Bianco & Nero |
Formato |
14,8 x 21 (A5) |
Copertina |
Morbida |
Pagine |
26 |
Editore |
Boopen |
Lingua |
Italiana |
ISBN |
978-88-6223-232-6 |
|
|
di
Franco Maffiodo
|
|
|
|
|
|
Segnala ad un amico
|
|
|
Il connubio spazio-tempo mi ha sempre ispirato e se non è presunzione scomodare un grande della letteratura come Montale (e se fosse ho già peccato molto prima d’ora) posso citare il suo “Quaderno di quattro anni”, solo per un paragone limitato al titolo, quanto basta per raffinare la mutazione di questo “Borgo” e proporlo come un’unità di misura di tempo. Il Borgo è infatti un periodo della mia vita corrispondente a sei anni scolastici (cinque di scuola elementare e il primo delle medie inferiori) più che a un’area geografica. In quelle stagioni di scuola dell’obbligo, per vicissitudini familiari, risiedevo non molto lontano da quella che consideravo la mia vera casa e che, pur essendo a poche centinaia di metri, era in un altro “Borgo”, in un altra atmosfera. A quell’età era come un altro pianeta. Il Borgo, il San Paolo di Torino, esiste ancora come spazio, non più come tempo. |
|
|
|
Prezzo | Sconto | Totale | |
4,90 €
|
0%(0,00 €)
|
4,90 €
|
|
|
|
|