La Città indifferente
Mariano Nuzzo
La città è la sintesi dei fenomeni culturali, sociali e politici che governano un territorio. La lettura di quanto avviene in un contesto locale, sotto vari profili, può essere intesa come indicatore di una realtà molto più estesa, al punto da essere individuata come fenomeno ricorrente e caratterizzante. La trasformazione di una società può essere, quindi, letta sotto diversi aspetti, che sono rintracciabili nei segni che l`uomo lascia sulla città stessa. Ogni scelta, infatti, segna il territorio e lo trasforma spesso in maniera irreversibile. La lettura di singoli interventi compiuti su piccole realtà comunali restituisce una mappatura chiara di un territorio che trova difficoltà nel riconoscere i suoi problemi ed impedimenti nell`affrontarli.
€ 12,00
Sconto 0% (€0.00)
Totale € 12,00
Consegna in 48h lavorative
Disponibilità immediata
Dettagli
Libro: |
Bianco & Nero |
Formato: |
14,8 x 21 (A5) |
Copertina: |
Morbida |
Pagine: |
236 |
Categoria: |
Società e Politica |
Editor: |
Photocity Edizioni |
Lingua: |
Italiana |
Biografia
|
Mariano Nuzzo
Mariano Nuzzo nasce a Caserta nel 1977 e si laurea in architettura nel 2001. Dottore di ricerca in Conservazione dei beni architettonici, svolge attività di insegnamento presso l'Università di Ferrara e di ricerca nel settore dei Beni Culturali presso l'Università del Salento. Ha fondato la sede dell'Associazione Dottori e dottorandi di ricerca Italiani (ADI) della Provincia di Caserta. Collabora con il periodico "La Tribuna" dal 2005 e nel 2009 è tra i fondatori del giornale online "www.latribunainrete.it". Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti della Campania. Vive e racconta le realtà locali della provincia di Caserta.
|
Stralci
Al momento non sono presenti stralci