Pubblica
Stampa
Acquista
Offerte autori
Assistenza
il tuo Account
ASSISTENZA
Scrivici
FAQ generali
FAQ Autori
CATEGORIE AUTORI
Animali
Cucina e Gastronomia
Diari e Agende
Economia e Finanza
Fantascienza e Fantasy
Fotografia ed Arte
Fumetti
Gialli, Noir e Horror
Informatica e Web
Manuali e Guide
Narrativa
Poesia
Ragazzi e Bambini
Religione
Saggi
Scienza e Tecnica
Scienze Umane
Società, Politica e Com.
Sport e Giochi
Storia e Biografie
Teatro, Cinema e Musica
Libro
Bianco & Nero
Formato
14,8 x 21 (A5)
Copertina
Morbida
Pagine
62
Editore
Boopen
Lingua
Italiana
ISBN
978-88-6223-168-8
SALIRE IN ALTO
Poesie 1975 – 2005
di
Guido Pagliarino
Segnala ad un amico
In poesia Guido Pagliarino ha composto soprattutto opere lunghe, tra cui il racconto corale in versi “Centro storico (Porta Palazzo e dintorni) 1990”, edito a sua volta dalla Boopen; non molte sono le sue poesie, scritte nel corso di trent’anni e, oltretutto, in parte cestinate; questa silloge raccoglie le poche liriche e i pochissimi scherzi superstiti.
http://www.pagliarino.com/premio_Soldati_2008.htm
"Primo assoluto al Premio Mario Soldati 2008 sezione silloge di poesia e Vincitore Assoluto del Premio Creativa 4a edizione, 2010, sezione F Poesia Edita".
Recensione di Elio Andriuoli sul N.96 / anno XIX / 4° trim. 2009 della rivista "La nuova Tribuna Letteraria"
Ecco allora emergere da questo libro versi limpidi e sereni, quali "Lungo Po nell'e-state in mezzo a un prato / rotto che s'apre più lontano al colle / e il cuore vi disperde, / hai sentito la voglia di giacere/ nel bell'ampio del verde: / salire in alto alla collina, avere / nulla da dire..."; versi che costituiscono l'incipit della poesia eponima, a cui se ne contrappongono altri di ben diverse tenore di una successiva poesia: "Dov'e, mamma, dov'e il mio volto tondo / i miei riccioli belli, / il corpicino che cresceva forte? / Dove i giochi d'estate e il fratellino / che tenevo per mano? / e tu, dove set tu dal viso chiaro / dolcissimo ridente? / Ti sento qui e non vedo la tua grazia" (Subito dopo una strage').
E in verità nel libro di Pagliarino si affaccia maggiormente 1'attesa di una palingenesi rinnovatrice e redentrice del mondo che la gioia di una pace realmente conquistata. Si veda anche a tale proposito la Preghiera al Leopardi, la quale così si chiude: "Caro Leopardi che, indicando il nudo / tuo vero, / mi- te soffrivi la vacanza della / pietosa fratellanza fra gli umani, / prega per noi col tuo virile canto, / tu che ora vivi immerso nella luce".
Poeta estroso e dalla varia ispirazione, come dimostrano i suoi Scherzi, Guido Pagliarino si distingue specialmente per il sapiente uso della metrica, da lui adoperata in modo vario ma sempre con un appropriato uso di ritmi e talora della rima.
Si tratta inoltre di un poeta attento a quanto accade intorno a lui (si veda, ad esempio, la poesia In una ventosa notte di San Lorenzo, dedicata all'omicidio di Aldo Moro, oltre alla gia ricordata Subito dopo una strage) e dotato di una solida cultura, particolarmente profonda nel campo degli studi storici e di quelli economico-sociali.
Prezzo
Sconto
Totale
6,00 €
0%(0,00 €)
6,00 €
Attendere operazione
Cookie e scelte pubblicitarie
Con il tuo consenso, noi e i nostri partner utilizziamo i cookie o tecnologie simili per memorizzare, accedere e elaborare dati personali come la tua visita al nostro sito web. I dati personali che potrebbero essere elaborati includono il tuo indirizzo IP, l'ID del dispositivo, il tipo di browser e le pagine visitate. Puoi revocare il tuo consenso o opporsi all'elaborazione dei dati in qualsiasi momento cliccando su "Ulteriori informazioni" o nella nostra Informativa sulla Privacy su questo sito web. Tuttavia, ti preghiamo di notare che la revoca del tuo consenso potrebbe limitare l'accesso a determinate funzionalità del nostro sito web.
Noi e i nostri partner ci atteniamo al seguente trattamento dei dati:
Archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi, Dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo, Dati tecnici, Pubblicità e contenuti personalizzati, misurazione delle prestazioni dei contenuti e degli annunci, ricerche sul pubblico, sviluppo di servizi
Continua senza accettare
Personalizza
Ulteriori informazioni
×
Personalizza i tuoi consensi
Strettamente necessari (sempre attivati)
Questa scelta abilita la funzionalità principale per utilizzare la tua lingua, la tua posizione e il tuo carrello. Inoltre, supporta sicurezza, gestione della rete e accessibilità.
Esperienze personalizzate
Consenso per l'invio a Google dei dati utente relativi alla pubblicità
Consenso per l'archiviazione di informazioni, come i cookie, correlati alla pubblicità
Consenso per la pubblicità personalizzata
Performance e analisi
Consenso per l'archiviazione di informazioni, come i cookie, correlate all'analisi