Pubblica
Stampa
Acquista
Offerte autori
Assistenza
il tuo Account
ASSISTENZA
Scrivici
FAQ generali
FAQ Autori
CATEGORIE AUTORI
Animali
Cucina e Gastronomia
Diari e Agende
Economia e Finanza
Fantascienza e Fantasy
Fotografia ed Arte
Fumetti
Gialli, Noir e Horror
Informatica e Web
Manuali e Guide
Narrativa
Poesia
Ragazzi e Bambini
Religione
Saggi
Scienza e Tecnica
Scienze Umane
Società, Politica e Com.
Sport e Giochi
Storia e Biografie
Teatro, Cinema e Musica
Libro
Bianco & Nero
Formato
14,8 x 21 (A5)
Copertina
Morbida
Pagine
60
Editore
Boopen
Lingua
Italiana
ISBN
978-88-6223-169-5
CENTRO STORICO (PORTA PALAZZO E DINTORNI) 1990
Racconto corale in versi – Poema epico –
di
Guido Pagliarino
Segnala ad un amico
“Centro storico” si snoda in "canti" intitolati a personaggi le cui vicende sono, direttamente o indirettamente, collegate. L’avevo scritto nel 1990; nel ’92 era stato fra i 19 finalisti, non premiati, su circa 850 opere partecipanti, a un concorso letterario per l`inedito indetto presso l’allora Salone del Libro di Torino dal Baraghini, l’editore dei famosi 1000 lire. Ampi stralci del poema erano stati inseriti, in seguito al concorso, in una rivista e l`anno seguente il Centro Studi Cultura e Società – Istituto di ricerca e documentazione – l’aveva stampato, lasciandomene la proprietà letteraria. Nel 2001 l’avevo ripreso apportando varianti, nel 2006, tornato sull’opera, avevo eliminato circa un decimo dei versi e alcuni dei rimanenti ho ancora modificato all`inizio del 2008, per l’attuale edizione (G.P.)
Il poema "Centro storico, Porta Palazzo e dintorni, 1990" ha ricevuto il PREMIO SPECIALE alla XIX Edizione del Premio Letterario "Città di Pinerolo" 2008.
Segnalazione del Presidente della Giuria al Premio Arti Letterarie 2009, assegnato a Torino sabato 31 ottobre nel salone riunione della Galleria d'Arte Moderna di Torino, per il poema "Centro storico - Porta Palazzo e dintorni".
"In questo "racconto corale in versi", come l'autore stesso lo identifica, si trova il nerbo del quartiere più popolare e controverso di una città che ha dovuto fare i conti con l'immigrazione, la delinquenza, l'emarginazione, la multietnicità.Un linguaggio controverso che ti attanaglia la gola nell'apparente incedere caotico dell'argomentazione.Volutamente l'autore ha descritto le problematiche del popolare centro storico torinese, attraverso l'identificazione di quindici soggetti, simbolo globale dei veri volti personificati del quartiere, nella sua evoluzione . Troviamo le figure degli immigrati, (africano, meridionale), quella dei lattai, del razzista, del condomino, dell'ambulante e del bancario, del parrucchiere per signora e del parroco, sino alle figure femminili bistrattate e "border line", ed a vari personaggi benestanti. Tutti hanno in comune una vita difficile, problematica, dove i loro ruoli si innestano con difficoltà in una vita costruita su violenze, incomprensioni, sconfitte e individualismi a volte egoistici, a volte virtuosi per sopravvivenza. Il tutto si incastona attraverso vicende politiche, religiose e sociali, tra lotte e conflitti che si identificano nell'ultimo decennio del XX secolo, attraverso il retaggio degli avvenimenti di tutto il secolo; simbolo e protagonista di conquiste sociali sofferte e verticalizzate verso un iter che nel concetto democratico deve pagare lo scotto della globalizzazione.".
Prezzo
Sconto
Totale
6,00 €
0%(0,00 €)
6,00 €
Attendere operazione
Cookie e scelte pubblicitarie
Con il tuo consenso, noi e i nostri partner utilizziamo i cookie o tecnologie simili per memorizzare, accedere e elaborare dati personali come la tua visita al nostro sito web. I dati personali che potrebbero essere elaborati includono il tuo indirizzo IP, l'ID del dispositivo, il tipo di browser e le pagine visitate. Puoi revocare il tuo consenso o opporsi all'elaborazione dei dati in qualsiasi momento cliccando su "Ulteriori informazioni" o nella nostra Informativa sulla Privacy su questo sito web. Tuttavia, ti preghiamo di notare che la revoca del tuo consenso potrebbe limitare l'accesso a determinate funzionalità del nostro sito web.
Noi e i nostri partner ci atteniamo al seguente trattamento dei dati:
Archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi, Dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo, Dati tecnici, Pubblicità e contenuti personalizzati, misurazione delle prestazioni dei contenuti e degli annunci, ricerche sul pubblico, sviluppo di servizi
Continua senza accettare
Personalizza
Ulteriori informazioni
×
Personalizza i tuoi consensi
Strettamente necessari (sempre attivati)
Questa scelta abilita la funzionalità principale per utilizzare la tua lingua, la tua posizione e il tuo carrello. Inoltre, supporta sicurezza, gestione della rete e accessibilità.
Esperienze personalizzate
Consenso per l'invio a Google dei dati utente relativi alla pubblicità
Consenso per l'archiviazione di informazioni, come i cookie, correlati alla pubblicità
Consenso per la pubblicità personalizzata
Performance e analisi
Consenso per l'archiviazione di informazioni, come i cookie, correlate all'analisi